![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Cannabaceae NOMI COMUNI: Reverdixe, lupol, orticaccio, votticella, bruscandoli, lepone, lupari. LA DROGA: Le infiorescenze femminili. QUANDO SI RACCOGLIE: Le infiorescenze femminili si raccolgono in agosto-settembre recidendole alla base senza il peduncolo. PROPRIETÀ: Aromatizzanti, amaro-toniche, sedative della sfera nervosa e sessuale. PRINCIPI ATTIVI: Resina, olio essenziale, flavonoidi, antociani, steroli, sostanze estrogene.
Il Luppolo è noto soprattutto per il suo impiego nella preparazione della birra, alla quale conferisce l'inconfondibile aroma amaro e di cui aiuta la conservazione. Per le stesse caratteristiche è usato talvolta in liquori amari e digestivi.
Le infiorescenze: Per conciliare il sonno, alleviare gli stati ansiosi, normalizzare i processi digestivi. Infuso: 1 grammi in 100 ml di acqua. Una-due tazzine prima di coricarsi. Tintura : 20 grammi in 100 ml di alcool di 40° (a macero per 8 giorni). Un cucchiaino prima di coricarsi. |